Misurazione della vista a Messina
Il personale altamente qualificato operativo da Vision Ottica Migliorisi a Messina sarà a tua completa disposizione per l’esecuzione dei principali esami di controllo della capacità visiva, effettuando l’esame della vista computerizzato e visite optometriche approfondite.
Fissa il tuo appuntamento presso il centro di ottica per eseguire una visita contattologica od optometrica completa; potrai acquistare anche le lenti a contatto per qualunque esigenza o richiedere la valutazione della gradazione esatta dei tuoi occhiali da vista.
L’esame della vista e le visite optometriche ti permetteranno non solo di conoscere la reale gradazione della tua capacità visita, ma di ritrovare un benessere visivo davvero completo.
Test di controllo della vista
È importante sottolineare che le visite optometriche eseguite presso Vision Ottica Migliorisi a Messina non sostituiscono il consulto medico oculistico, ma lo integrano con diversi tipi di esami e servizi.
Alcuni test visivi
All’interno del nostro centro specializzato nell’esame della vista computerizzato, potrai sottoporti anche ad altre indagini, quali:
- esame della pressione intraoculare: per screening o follow-up. In caso di pressione intraoculare elevata è necessario rivolgersi ad un medico oculista.
- test della percezione cromatica: a scopo di screening, è in grado di individuare daltonismo e altre alterazioni nella visione dei colori.
- visual training: se soffri di mal di testa, affaticamento oculare, difficoltà di concentrazione e sintomi analoghi, potresti essere affetti da uno strabismo latente o da un deficit del sistema di convergenza degli occhi.
Grazie alle visite optometriche potrai alleviare i principali sintomi elencati, allenando il sistema visivo mediante una particolare ginnastica oculare, detta visual training.


Test di idoneità alla guida
Le visite optometriche eseguite presso l’ottica di Messina comprendono anche i test optometrici necessari per l’idoneità alla guida, in conformità all’articolo 23 e dall’allegato 3 del Decreto Legislativo n°59/2011 e successive integrazioni, e i test della sensibilità al contrasto e all’abbagliamento e il recupero dell’abbagliamento.
Per essere validi ai fini del rilascio o del rinnovo della patente, i test optometrici devono essere refertati e convalidati da un medico o dalla commissione di Motorizzazione.